L’automazione consente alle organizzazioni di gestire in modo più efficiente attività ripetitive e operativamente impegnative, riducendo signifi cativamente l’intervento umano e migliorando la produttività complessiva. Per raggiungere questo risultato, le aziende possono utilizzare diverse modalità di automazione: da una parte, la Robotic Process Automation (RPA), basata su bot software capaci di simulare le interazioni dell’utente tramite interfacce grafi che; dall’altra, l’automazione basata sull’integrazione diretta di sistemi attraverso API, utile soprattutto nella gestione di grandi volumi di dati e fl ussi complessi tra piattaforme software eterogenee. La possibilità di combinare questi approcci permette di ottenere soluzioni di automazione flessibili e scalabili, che si adattano con facilità a esigenze aziendali differenti.
Definisci i tuoi flussi di lavoro in base alle tue regole aziendali e aumenta l’efficienza
Riduci costi e aumenta marginalità
Gestisci efficacemente tutte le attività e rendi unica la tua organizzazione
Riduci al minimo gli errori umani
Automatizza i flussi di lavoro aziendali, centralizza e struttura dati, informazioni e processi per migliorare collaborazione e controllo. Senza perdere il controllo dei tuoi KPI

Funzionalità principali
Automazione dei processi operativi
L’automazione trasforma i processi aziendali eliminando la necessità di interventi manuali in attività ripetitive. Questo riduce gli errori, aumenta la velocità di esecuzione e permette ai bot di operare ininterrottamente, assicurando una produttività costante e affidabile.
Gestione e analisi dei dati
Integrando tecnologie avanzate con i sistemi di gestione dati esistenti, l’RPA migliora la precisione delle analisi, facilita l’elaborazione in tempo reale e assicura l’accuratezza dei dati, contribuendo significativamente alla qualità delle decisioni aziendali.
Integrazione con sistemi aziendali
L’automazione è altamente personalizzabile e può dialogare facilmente con piattaforme software differenti, tra cui ERP e CRM. Questo consente di automatizzare il trasferimento di dati e ridurre il carico di lavoro manuale, migliorando così la comunicazione interna e ottimizzando l’efficienza dei processi operativi.
Gestione dei workflow
L’automazione, tramite tecnologie come la Robotic Process Automation (RPA) o mediante integrazioni basate su API, non si limita ad automatizzare singoli compiti, ma permette di orchestrare interi flussi di lavoro. In questo modo garantisce il rispetto delle scadenze e offre strumenti avanzati di monitoraggio, consentendo alle aziende una gestione efficace e puntuale dello stato di avanzamento delle attività.
Compliance e sicurezza
Operando in conformità con i protocolli aziendali, i bot garantiscono la compliance normativa e minimizzano i rischi associati a violazioni legali o procedurali, rafforzando la sicurezza delle operazioni aziendali.
Benefici
- Incremento dell’efficienza operativa grazie alla riduzione dei tempi di esecuzione dei processi.
- Ottimizzazione dei costi eliminando attività manuali ripetitive e riducendo gli errori.
- Miglioramento della compliance attraverso un’esecuzione standardizzata dei processi aziendali.
- Scalabilità dinamica con la possibilità di adattare rapidamente i bot alle nuove esigenze.
- Potenziamento della trasformazione digitale con l’integrazione di AI e machine learning.
Vuoi maggiori informazioni, scoprire come le nostre soluzioni possano supportarti nelle tue esigenze o ricevere un preventivo? Siamo qui per aiutarti!
Contatta un nostro consulente allo 06/83848660
dal Lunedì al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00
Oppure compila il form e verrai ricontattato il prima possibile
Esempi di applicazione
La RPA può essere utilizzata in molti settori diversi, da quello dei servizi finanziari all’assistenza sanitaria, dalla produzione al settore pubblico o nella vendita al dettaglio, anche grazie alla sua applicazione in qualsiasi business unit. Qualsiasi processo ripetibile ad alto volume, guidato da regole aziendali è un ottimo candidato per l’automazione, e lo sono sempre di più i processi cognitivi che richiedono competenze di intelligenza artificiale di livello superiore.
La RPA può essere utilizzata per automatizzare processi:
- Ripetitivi
- Con ampi margini di errore
- Basati su regole
- Che hanno tempi critici o caratterizzati da stagionalità
Settore finanziario e bancario
Automazione della gestione delle pratiche di credito, riconciliazione contabile e verifica delle normative antifrode, con una riduzione dei tempi di elaborazione e un miglioramento della precisione dei processi.
Risorse umane
Filtraggio e analisi dei curriculum, gestione dei processi di onboarding e amministrazione delle presenze, semplificando la gestione del personale e migliorando l’efficienza operativa.
Sanitario e farmaceutico
Automatizzazione della registrazione e dell’aggiornamento delle cartelle cliniche elettroniche, ottimizzazione della pianificazione degli appuntamenti e supporto ai processi di gestione assicurativa e fatturazione.
Logistica ed e-commerce
Gestione automatizzata degli ordini, ottimizzazione delle scorte in tempo reale e monitoraggio delle spedizioni con aggiornamenti automatizzati ai clienti.
Partnership

Specializzati nell’automazione dei processi aziendali, leader in soluzioni di iperautomazione personalizzate che consentono di robotizzare, automatizzare e ottimizzare flussi di lavoro complessi, migliorando l’efficienza operativa delle imprese.